Descrizione / Scheda tecnica
L’ispezione di infrastrutture attraverso APR permetterà l’individuazione dello stato di conservazione con una grossa riduzione nei tempi di ispezione e costi ottenendo dei report efficaci, consentendo di raggiungere e visualizzare, in alta definizione, punti più difficilmente accessibili riducendo al minimo l’esposizione a situazioni potenzialmente pericolose.
Le informazioni, tutte georeferenziate, grazie all’impiego di software avanzati permettono ai tecnici di individuare velocemente e facilmente le aree che necessitano manutenzioni.
E’ possibile:
• organizzare interventi di pulizia e manutenzione;
• verificare la regolarità in pianta, altezza, complanari della costruzione;
• rilevare le alterazioni macroscopiche;
• rilevare il degrado dei singoli elementi strutturali ed il livello conservativo;
• analizzare con termocamere le variazioni di temperatura in relazione ad infiltrazioni meteoriche.